top of page

la temperanza e carrie nation

Il movimento della Temperanza fu un movimento di carattere sociale che aveva l’obiettivo di promuovere l’astinenza dall’alcol, considerandolo dannoso tanto per l’individuo quanto per la famiglia e la società. Nato nel Regno Unito agli inizi del XIX secolo, il movimento si diffuse ben presto anche negli Stati Uniti. A seconda delle caratteristiche locali, combatteva per educare la popolazione al consumo moderato di bevande inebrianti, oppure chiedeva leggi che ne regolassero la vendita o che ne limitassero la disponibilità, o addirittura che ne proibissero completamente la vendita ed il consumo. Negli Stati Uniti si distinsero due movimenti paralleli, che combatterono la battaglia che condusse alla ratifica del XVIII emendamento e che sancirono l’inizio del Proibizionismo, a partire dal 1920: il “Partito Cristiano delle Donne per la Temperanza”, che denunciava le violenze commesse dagli uomini ubriachi, e la “Lega Anti-Saloon”, o “Lega Anti-Pub”, di cui facevano parte un gran numero di uomini influenti e il cui apporto al movimento fu decisivo per ottenere riscontri in campo legislativo. Ad ogni modo, entrambi sono generalmente ricondotti nell’alveo del più vasto movimento della Temperanza. Gli attuali leader sono, rispettivamente, Anna Adams Gordon ed Howard Hyde Russell.
Una delle attiviste più integraliste ed intransigenti del movimento fu certamente Carrie Nation. Nata in Kansas nel 1846 e cresciuta in Missouri, Carrie si sposa con un giovane fisico nordista, che dopo un anno le dà una figlia e dopo due muore per cause legate all’alcolismo. Cinque anni dopo, Carrie si risposa con David Nation, un uomo di legge del Texas vent’anni più grande di lei, ma, nel 1889, il signor Nation viene coinvolto nella guerra Jaybird-Woodpecker, così Carrie decide di tornare in Kansas, dove fonda la divisione locale del movimento della Temperanza e inizia la sua battaglia per bandire i liquori e i pub. L’anno successivo, insoddisfatta dai risultati conseguiti, Carrie, nelle sue preghiere,  chiede al Signore di indicarle la direzione. Riceve una visione. La descriverà con queste parole:
<< Il mattino seguente sono stata svegliata da una voce che sembrava dicesse al mio cuore queste parole, “Vai a Kiowa”, e le mie mani erano alzate e si muovevano come se lanciassero qualcosa, “Sarò al tuo fianco”. Le parole “Vai a Kiowa” erano state dette in un mormorio musicale, leggero e dolce, ma “Sarò al tuo fianco” fu invece molto chiaro, positivo ed empatico. Fui colpita da una grande ispirazione, l’interpretazione era molto lineare, ed è la seguente: “Prendi qualcosa tra le tue mani, e lancialo a quei luoghi a Kiowa, e distruggili”.>>
Rispondendo alla rivelazione, la Nation raccoglie diverse rocce e si dirige verso il Dobson’s Saloon e distrugge la riserva di liquori, annunciando:
“Uomini! Sono giunta a salvarvi dal destino degli ubriaconi!”
Dopo aver distrutto altri due saloon a Kiowa, Carrie viene a sapere che un tornado ha colpito il Kansas orientale, e in esso sostiene di scorgere l’approvazione divina per le sue gesta. 
La donna continua nella sua opera di distruzione in Kansas, e la sua fama cresce insieme al numero di volte in cui viene arrestata. Mentre si trova a condurre un attacco a Wichita, suo marito la prende in giro, dicendole che dovrebbe usare un’accetta, per fare il massimo dei danni. Carrie gli risponde che “Questa è la cosa più ragionevole che tu mi abbia detto da quando ti ho sposato”. I due divorziano l’anno seguente. 
“Mi sentivo invincibile. La mia forza era quella di un gigante. Dio era certamente al mio fianco. Ho distrutto cinque pub con le rocce, prima di prendere in mano un’accetta”.
Tra il 1900 e il 1910 viene arrestata 30 volte per le sue “accettazioni”, come lei stessa le definisce. Descrive se stessa come “Un bulldog che corre intorno ai piedi di Gesù, abbaiando a tutto ciò che Lui disprezza”. Quando le si chiede della sua occupazione, sostiene di essere una “Distruttrice dell’opera del Diavolo su diretto ordine del Signore”. 
Diventa una leader del movimento, e si mette alla testa di manifestazioni di centinaia di donne a Topeka, Kansas, ed Amarillo, Texas, marciando contro pub, bar e saloon, davanti a cui iniziano a comparire cartelli con lo slogan: “All Nations Welcome, But Not Carrie”. In tutto, sarà arrestata più di 32 volte. Paga le cauzioni finanziandosi con la vendita di souvenir e repliche delle sue “accette”. Negli anni successivi, pubblica il “The Smasher’s Mail”, un bollettino d’informazione, e il “The Hatchet”, un giornale. 
Vicina alla fine dei suoi giorni, si trasferisce in Arkansas, dove ha un malore durante un discorso pubblico in un parco. Muore il 9 giugno del 1911.

27153123_10213635029662674_400415173_n.jpg
  • Whatsapp Community
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook Round
  • Black Icon YouTube

WHATSAPP COMMUNITY

INSTAGRAM

FACEBOOK

YOUTUBE

 

 

#savannahlarp

bottom of page